Galleria del vento aerodinamica e aeroacustica in scala reale
La galleria del vento di Orbassano, in Italia, è del tipo a circuito chiuso con sezione di prova "3/4 open" e due opzioni per l'area di uscita dell'ugello: 20 e 30,5 m2. È dotato di un sistema di simulazione strada: questo fornisce una configurazione a 5-belts: un tappeto "stretto" centrale, 6 metri di lunghezza, 1,1 metri di larghezza e quattro unità di rotazione delle ruote. La bilancia principale, ad integrazione del Rolling Road System (RRS), ha un'elevata precisione, consentendo meno di 1 N in direzione longitudinale. Questa configurazione è comune perché è considerata il miglior compromesso tra simulazione di flusso ed efficienza per gestire l'installazione del veicolo. La combinazione dell'effetto del sistema di aspirazione dello strato limite e del nastro mobile produce uno spessore di spostamento in altezza quasi nullo (δ* < 0,5 mm) lungo l'intero nastro principale.
Le quattro bilance aggiuntive, poste sotto i gruppi di rotazione delle ruote, servono a misurare le forze tangenziali necessarie per mantenere costante la velocità di rotazione delle ruote e in questo modo di misurare la resistenza passiva (somma della resistenza meccanica, di rotolamento e ventilazione).