Foto di Peugeot 208 in galleria del vento climatica calda

Climatica Calda

La galleria del vento climatica calda di Stellantis ad Orbassano è di tipo a circuito chiuso ed è dotata di sistemi di simulazione temperatura/umidità/irraggiamento solare, generazione vento e banco a rulli dinamometrico 4WD

Foto di Alfa Romeo Giulia con fari accesi

Maggiori informazioni

È diventata operativa nel 1976, con banco a rulli 2WD e sistema di irraggiamento solare ad infrarossi. Nel 2022 è stata aggiornata con un banco a rulli 4WD di nuova generazione, un nuovo sistema di simulazione irraggiamento solare con lampade a spettro completo, ed un nuovo impianto di regolazione della temperatura. Di recente è stato anche implementato un sistema Fastcharge High Voltage da 350kW, per ricariche veloci di veicoli elettrici

+15/+55 °C

Range di temperatura

165 km/h

Velocità del vento

1800/4500 mm

Gamma di passi

Attività principali

  • Validazione termica dei componenti motore, sottococca e abitacolo
  • Validazione dei sistemi di raffreddamento abitacolo e relativa regolazione automatica
  • Validazione del bilancio energetico dei sistemi veicolo su vari tipi di profili di guida
  • Validazione di sistemi di alimentazione carburante e infiltrazione vapori benzina in abitacolo
  • Prove specifiche customizzate sulle richieste del cliente

Foto di fari alogeni in galleria climatica calda

Scheda tecnica

  • Larghezza della sezione di prova x altezza x lunghezza = 7 m x 4 m x 10 m​
  • Range di temperatura: +15 ÷ +55°C​
  • Gamma di umidità: 20 ÷ 95 %​
  • Simulazione solare: 700÷1200 W/m^2 (18 lampade a spettro solare completo)​
  • Velocità del vento: 165 km/h​
  • Area ugelli: 8 m2​
  • Banco dinomometrico a rulli: 4 ruote motrici​
  • Velocità al banco prova: 250 km/h
  • Potenza banco prova: 400 kW/asse
  • Gamma di passi: 1800 ÷ 4500 mm​
  • Gamma Carreggiata: 1000 ÷ 2400 mm​
  • Massa massima: 3500 kg​
  • Caricabatterie HV: CA 22 kW Modalità 3 (Modalità 4 350 kW in corso)​

Foto del cruscotto di una Jeep